Search on this blog

Search on this blog

Mindfulness

La Mindfulness è un insieme di tecniche, basate sulla meditazione. Ricerche nel campo delle Neuroscienze, hanno portato alla luce come queste producano modificazioni positive, in diverse  strutture cerebrali, deputate alla gestione di Stress, Umore ed Emozioni.

Le principali tecniche di Minfulness Cognitiva, pur derivando dallo Yoga e dalla meditazione Buddista, hanno rinunciato al corpo  e si sono concentrate sulla mente, quindi consapevolezza e gestione del respiro, per la necessità di adattare questo metodo alla cultura occidentale.

Il mio modello di lavoro, sulla scia di alcune considerazioni di Jung su meditazione e Chakra, punta a integrare l'aspetto Psicodinamico nella Mindfulness. Questo tipo di lavoro si focalizza sul "qui ed ora" dell'individuo e punta a renderlo capace di vivere pienamente e consapevolmente il momento presente, liberandolo dalle catene del passato e dall'Ansia del futuro. Aiuta a gestire Ansia, Stress ed Emozioni. Può essere applicato da solo o integrato in un Percorso di Crescita Personale.

DURATA

8-24

/sedute

Valutazione Iniziale

Lo Psicologo e i clienti iniziano con una sessione di valutazione iniziale in cui iniziano a conoscersi. Lo Psicologo pone domande per comprendere la situazione dei clienti, la loro storia personale, le circostanze di vita attuali e cosa si attendono dal lavoro. Ciò aiuta a stabilire un'Alleanza di Lavoro e a creare un piano di trattamento su misura per le loro necessità.

Stabilire Traguardi


Sulla base della valutazione, lo Psicologo e i clienti stabiliscono in modo collaborativo degli obiettivi per il percorso proposto, che siano possibilmente specifici, misurabili, realizzabili, rilevanti e con limiti di tempo (SMART). Questi obiettivi fungono da tabella di marcia per il processo di lavoro e forniscono la direzione per le sessioni.

Esplorazione e Acquisizione

Nelle sessioni successive, lo psicologo predispone un ambiente sicuro e di supporto affinché i clienti possano esplorare i propri pensieri, sentimenti, convinzioni e comportamenti. Attraverso l'ascolto attivo, l'empatia, le riformulazioni e altre tecniche, lo psicologo aiuta i clienti ad acquisire una comprensione più profonda di loro stessi e del oro rapporto.

Costruire la Fiducia

Lo psicologo aiuta i cliente a coltivare l’autoconsapevolezza, l’autocompassione e l’accettazione di sé. Attraverso la convalida, il rinforzo positivo e l’incoraggiamento, i clienti imparano a sfidare le percezioni negative di sé, a costruire l’autostima e a sviluppare un maggiore senso di fiducia nelle proprie capacità.

Acquisire le Competenze

Uno dei processi più importanti del lavoro, consiste nell'aiutare i clienti ad acquisire abilità e strategie, grazie alle quali gestire e risolvere i loro problemi e le loro difficoltà. Queste abilità possono includere Competenze Relazionali, Problem Polving e Confronto Responsabile. Con la coppia non lavoriamo solo sulla persona ma anche e soprattutto sulla relazione.

Controllare i Progressi

Durante il percorso, lo Psicologo e il cliente rivedono regolarmente i progressi verso gli obiettivi stabiliti. È possibile apportare modifiche al piano di trattamento in base alle esigenze e ai progressi in evoluzione del cliente. Quando il cliente sente che può procedere autonomamente, il lavoro si può interrompere ma può essere ripreso in ogni momento, se desiderato.

Martedì - Venerdì: 11:00 - 21:00
Sabato e Domenica: 11:00 - 19:00

Via Cairoli 10
Latina, LT 04100

+32 3296190444
dr.giuseppe.mazzini@gmail.com